APOTEOSI

Presso gli antichi greci, la divinizzazione di un mortale. Con Alessandro Magno si diffuse l'uso orientale di riconoscere divino il sovrano vivente e la pratica fu normale con i Seleucidi e i Tolomei. A Roma era il senato a decretare l'apoteosi dell'imperatore defunto (ma dal III secolo d.C. anche vivente), conferendogli il titolo di divus in un rito detto consecratio.
eXTReMe Tracker